EQUITAZIONE DI CAMPAGNA CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO 

Le nostre Guide avranno le informazioni utili per programmare e condurre in sicurezza una passeggiata ed avranno le basi per organizzare un Trekking di più giorni, il corso comprende lezioni di Cartografia ed Orientamento perchè spesso ci troviamo ad operare in zone non note, in condizioni difficili e dobbiamo rispondere a richieste di spostamenti senza conoscere perfettamente il territorio. Come possiamo, in tali condizioni, rispondere a queste sollecitazioni senza il rischio di “smarrire la Strada”? Abbiamo a disposizione le carte geografiche, fogli di carta pieni di simboli e di parole che spesse ci sono sconosciuti e, se non interpretati correttamente, possono indurci a grossolani errori.

Durante questo corso impareremo ad interpretare correttamente le carte geografiche e ad usare la bussola e l’altimetro.

Queste tecniche sono interessanti da approfondire anche per gli operatori o istruttori che si dedicano ad organizzare i centri estivi, fare una caccia al tesoro con l’ausilio della bussola è divertente.

Con la presente la informiamo che A.S.C. – Attività Sportive Confederate, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ed Associazione di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero degli Interni, con sede in Roma (RM) via Reno n. 30 codice fiscale 97644950012, in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i Suoi dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, con le modalità e le precauzioni appresso indicate: 1) Figure che intervengono nel trattamento. Interessato – Colui che conferisce i propri dati personali ed al quale la presente informativa è rivolta; Titolare del trattamento – La società affiliata ASC SPORT che raccoglie il dato, e lo trasmette. Responsabile del trattamento – L’eventuale incaricato del trattamento; Terzo che riceve il dato – Colui al quale il dato è conferito. 2) Modalità di trattamento La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo, dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4 del Codice e dall’art. 4 n. 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione. 3) Obbligatorietà del conferimento Il conferimento è necessario ed obbligatorio per le citate finalità ed il diniego comporterà l’impossibilità di procedere al tesseramento. 4) Luogo e modalità di conservazione dei dati I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici. 5) Periodo di conservazione dei dati I Suoi dati saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente CONI. Decorso tale termine, gli stessi saranno archiviati in file protetti per il periodo previsto dalle normative di legge, ed al termine distrutti. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto letta l’informativa che precede, acconsente al trattamento dei propri dati personali nelle modalità e per le finalità descritte nell’informativa che precede.