GUIDA EQUESTRE

Riconosciuto CONI con diploma e tesserino Tecnico SNAQ da Operatore di Base e Attestato di Guida Equestre 48 ore (16 On line e 32 in presenza)

Le nostre guide avranno le informazioni utili per programmare e condurre in sicurezza una passeggiata ed avranno le basi per organizzare un Trekking di più giorni.

Le materie sono:

  1.   Veterinaria con Alimentazione, Primo soccorso e Benessere dell’equino;    
  2.   Legislazione e sport in ambito equestre;
  3.   Pedagogia;
  4.   Grooming;
  5.   Equitazione di base;
  6.   Nozioni di base di Cartografia ed Orientamento;
  7.   Equitazione di campagna (come guidare una passeggiata in sicurezza);
  8.   Turismo Equestre, Organizzare trekking di 1 o più giorni;
  9.   Nozioni di primo soccorso umano.

  ABILITA A:

  Alla gestione della scuola di avviamento all’equitazione di campagna, all’interno di un centro ippico, compreso la messa in sella degli allievi, la guida equestre può organizzare e condurre passeggiate con un limite di n° 6 partecipanti sempre sotto la responsabilità dell’istruttore di 1° livello.

Modulo di iscrizione al corso

Con la presente la informiamo che A.S.C. – Attività Sportive Confederate, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ed Associazione di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero degli Interni, con sede in Roma (RM) via Reno n. 30 codice fiscale 97644950012, in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i Suoi dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, con le modalità e le precauzioni appresso indicate: 1) Figure che intervengono nel trattamento. Interessato – Colui che conferisce i propri dati personali ed al quale la presente informativa è rivolta; Titolare del trattamento – La società affiliata ASC SPORT che raccoglie il dato, e lo trasmette. Responsabile del trattamento – L’eventuale incaricato del trattamento; Terzo che riceve il dato – Colui al quale il dato è conferito. 2) Modalità di trattamento La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo, dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4 del Codice e dall’art. 4 n. 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione. 3) Obbligatorietà del conferimento Il conferimento è necessario ed obbligatorio per le citate finalità ed il diniego comporterà l’impossibilità di procedere al tesseramento. 4) Luogo e modalità di conservazione dei dati I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici. 5) Periodo di conservazione dei dati I Suoi dati saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente CONI. Decorso tale termine, gli stessi saranno archiviati in file protetti per il periodo previsto dalle normative di legge, ed al termine distrutti. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto letta l’informativa che precede, acconsente al trattamento dei propri dati personali nelle modalità e per le finalità descritte nell’informativa che precede.